
![]() |
L'attore francese Melvil Poupad |
Dopo la
serie americana "Project
Blue Book", ispirata dal Progetto Blue Book, una serie di studi sistematici
condotti dall'aeronautica militare statunitense (USAF), tra il 1947 e il 1969, sugli avvistamenti di oggetti volanti non
identificati (UFO) nel territorio statunitense, ecco arrivare la
risposta francese.L'emittente televisiva francese on demand Canal +, del gruppo
Vivendi, ha appena iniziato le riprese di una nuova serie
intitolata "OVNI(s)", una commedia fantascientifica diretta dal regista e
sceneggiatore francese Antony Cordier. Tra gli interpreti principali
troviamo l'attore Melvil Poupad, recentemente protagonista della serie
"Unsuspected". La trasmissione di questa serie coprodotta
da Montebello Productions e Be-Films dovrebbe avvenire nel 2020.
La serie, una dozzina di episodi ambientati nel 1978 (scelta casuale?), racconterà la storia, ispirata a fatti realmente accaduti di Didier Mathure, geniale ingegnere spaziale, che vede il suo sogno andare in fumo quando il suo razzo esplode al decollo. Viene immediatamente trasferito a capo di un ufficio investigativo specializzato sugli UFO gestito da una squadra che dà l'impressione di vivere su un altro pianeta. La sua missione: trovare spiegazioni scientifiche per le apparizioni di dischi volanti che fanno notizia. Una punizione per questo ultra cartesiano che ha in mente un solo desiderio: allontanarsene il prima possibile. Ma un evento straordinario sconvolgerà le sue certezze e aprirà le porte di un mondo in cui nulla è impossibile!
La serie, una dozzina di episodi ambientati nel 1978 (scelta casuale?), racconterà la storia, ispirata a fatti realmente accaduti di Didier Mathure, geniale ingegnere spaziale, che vede il suo sogno andare in fumo quando il suo razzo esplode al decollo. Viene immediatamente trasferito a capo di un ufficio investigativo specializzato sugli UFO gestito da una squadra che dà l'impressione di vivere su un altro pianeta. La sua missione: trovare spiegazioni scientifiche per le apparizioni di dischi volanti che fanno notizia. Una punizione per questo ultra cartesiano che ha in mente un solo desiderio: allontanarsene il prima possibile. Ma un evento straordinario sconvolgerà le sue certezze e aprirà le porte di un mondo in cui nulla è impossibile!
![]() |
L'ex direttore del Geipan Xavier Passot |
Il riferimento al reale GEPAN francese, una unità dell'agenzia
spaziale francese CNES il cui scopo è investigare fenomeni aerospaziali
non identificati e rendere le scoperte disponibili al pubblico, creata nel
1977, e attualmente ancora operativa sotto il nome di GEIPAN, va da
se'.
Del GEIPAN abbiamo già avuto modo di scrivere più volte, e lo stesso
ex direttore Xavier Passot è stato ospite e relatore al nostro convegno
nazionale nel 2017, dove ci ha presentato proprio la sua
esperienza in quella posizione di “ufologo ufficiale”.
Nessun commento:
Posta un commento