Anche il parlare di casi “non identificati” non sembra una vera e propria novità. Avvistamenti e inseguimenti da parte di piloti militari, rilevamenti radar, velocità “impossibili”, ammissioni da parte dei portavoce dell’ U.S. Air Force: tutti fatti che si sono ripetuti molte volte, da oltre sessant’anni, suscitando ogni volta la speranza degli appassionati che si stesse per arrivare alla “rivelazione della verità”.Benvenuti al sito web siciliano del Centro Italiano Studi Ufologici
Benvenuti al sito web siciliano del Centro Italiano Studi Ufologici
Nelle pagine seguenti vi offriremo una visione quanto più completa possibile dello studio della fenomenologia ufologica operato in Sicilia.
In questo senso la nostra iniziativa vuole affiancarsi agli altri siti ufologici regionali già creati dal CISU oltre che ai primari UFO-ON-LINE e CISU-ON-LINE ai quali in particolare si rimanda per una più approfondita presentazione del fenomeno UFO e della nostra associazione. Se volete segnalarci un avvistamento occorso a voi o a persona di vostra conoscenza, vi invitiamo a compilare l’apposito questionario ed a contattare il nostro collaboratore a voi più vicino consultando l’apposito elenco pubblicato alla voce “Chi siamo, dove siamo”. Per qualunque altra vostra esigenza potete scriverci all’indirizzo: cisusicilia@gmail.com
8 ottobre 2019
34° Convegno nazionale di ufologia: gli UFO del Pentagono: il caso del secolo o una nuova “grande illusione”? (Bologna, 23 novembre 2019)
Anche il parlare di casi “non identificati” non sembra una vera e propria novità. Avvistamenti e inseguimenti da parte di piloti militari, rilevamenti radar, velocità “impossibili”, ammissioni da parte dei portavoce dell’ U.S. Air Force: tutti fatti che si sono ripetuti molte volte, da oltre sessant’anni, suscitando ogni volta la speranza degli appassionati che si stesse per arrivare alla “rivelazione della verità”.21 settembre 2019
Gli UFO all’Università
14 agosto 2019
In preparazione una nuova serie televisiva francese sul GEPAN

![]() |
| L'attore francese Melvil Poupad |
La serie, una dozzina di episodi ambientati nel 1978 (scelta casuale?), racconterà la storia, ispirata a fatti realmente accaduti di Didier Mathure, geniale ingegnere spaziale, che vede il suo sogno andare in fumo quando il suo razzo esplode al decollo. Viene immediatamente trasferito a capo di un ufficio investigativo specializzato sugli UFO gestito da una squadra che dà l'impressione di vivere su un altro pianeta. La sua missione: trovare spiegazioni scientifiche per le apparizioni di dischi volanti che fanno notizia. Una punizione per questo ultra cartesiano che ha in mente un solo desiderio: allontanarsene il prima possibile. Ma un evento straordinario sconvolgerà le sue certezze e aprirà le porte di un mondo in cui nulla è impossibile!
![]() |
| L'ex direttore del Geipan Xavier Passot |
12 maggio 2019
Aimé Michel, a 100 anni dalla nascita
Edoardo Russo
Esattamente cento anni fa, il 12 maggio 1919, nel paesino di Saint-Vincent-les-Fort (sulle Alpi francesi) nasceva Aimé Michel, che per trent’anni è stato uno dei più influenti studiosi di ufologia.
Quel diluvio di osservazioni, senza precedenti in Europa, costituì il nucleo del suo secondo libro (“Mystérieux Objects Célestes”, 1958), pubblicato contemporaneamente negli Stati Uniti e basato sulla scoperta (battezzata “ortotenia”) che gli avvistamenti sembravano disporsi lungo linee rette, che cambiavano nel corso dei giorni.8 aprile 2019
100 anni dopo “Il libro dei dannati”
Edoardo Russo
![]() |
| Charles Fort |
“Redemption of the Damned” (Redenzione dei dannati) costituisce un’accurata “rivalutazione dopo cent’anni” dell’opera di Charles Fort, autore spesso citato, poco letto, ancor meno capito. Per la prima volta l’occhio e le competenze di studiosi contemporanei hanno recuperato le fonti originali di tutte le osservazioni anomale riportate da Fort nei campi dell’astronomia, della meteorologia e dell’ottica atmosferica, sottoponendole a un attento esame critico, correggendo errori, contestualizzando ogni caso, analizzando il tutto alla luce di conoscenze, metodi e risorse attuali, nel tentativo di trovare spiegazioni razionali, cosa risultata possibile in un gran numero di casi (con soluzioni che a volte possono scioccare il pubblico generico e sorprendere anche gli specialisti), mentre alcuni eventi ben documentati rimangono inspiegabili.14 gennaio 2019
UFO nel 2018: risale il numero degli avvistamenti in Europa
6 gennaio 2019
L’ondata 1978 sul “Tascabile” Treccani
Edoardo Russo
UFO in Italia 2018: stabile il numero di segnalazioni al CISU
Edoardo Russo
Post in evidenza
Campagna CISU 2024
Il Centro Italiano Studi Ufologici ha lanciato la consueta campagna adesioni 2024 , per il suo 39° anno di attività. Il CISU è infatti un...
-
Il Centro Italiano Studi Ufologici ha lanciato la consueta campagna iscrizioni per il 2020 , 35° anno di attività. Il CISU è infatti u...
-
20 Febbraio 2022 Antonio Rampulla Il 9 febbraio 2022, all’età di 88 anni, è mancato il giornalista e ufologo siciliano Franco Brancatel...
-
Il Centro Italiano Studi Ufologici ha lanciato la consueta campagna adesioni 2024 , per il suo 39° anno di attività. Il CISU è infatti un...










